Ecco perchè l’olio di oliva è simile al latte materno

Fino ad oggi non si era mai parlato di quanto l’alimento principe della Dieta Mediterranea potesse essere simile al latte materno. A focalizzare l’attenzione su questo prodotto è stato Saverio Pandolfi, ricercatore del Cnr-Igv (Istituto di Genetica Vegetale del Consiglio Nazionale delle Ricerche), sottolineando come l’olio extravergine di oliva di qualità sia il grasso più simile al latte materno.

In realtà non tutti gli oli di oliva sono uguali tra loro: Pandolfi ha precisato che per poter avere caratteristiche simili al latte prodotto dalla ghiandola mammaria le olive devono essere lavorate in modo corretto. In questo modo i livelli degli acidi grassi essenziali omega 3 e omega 6 nel prodotto finito sono simili a quelli contenuti nel latte materno.

Oltre all’omega 3 e all’omega 6, l’olio di oliva contiene anche l’oleuropeina e l’oleocantale, due molecole preziose per la salute. La prima protegge l’apparato cardiovascolare e la seconda gode di proprietà antiinfiammatorie.

Un cucchiaio di olio di qualità ad ogni pasto da gusto e salute.