Farro spezzato e carciofi: una ricetta originale per portare in tavola la prevenzione

Porta a tavola la prevenzione con la gustosa ricetta per preparare farro spezzato e carciofi della Dott.ssa Tucci, dietista di LILT Biella: riscopri il benessere senza rinunciare ai piaceri del palato.

Dose per 4 persone

Preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

 

Farro spezzato e carciofi: Ingredienti

  • 3 cl di olio extra vergine di oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • 3 carciofi puliti
  • 200 gr di erbette
  • 1 cucchiaino di maggiorana
  • ½ cucchiaino di pepe
  • 250 gr di farro spezzato
  • 1 l di brodo vegetale
  • Sale iodato q.b.
  • 8 pomodorini
  • 30 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino di erba cipollina tritata

Come preparare Farro spezzato e carciofi:

  • Scaldate l’olio con l’aglio schiacciato, senza farli scurire. Aggiungete i carciofi tagliati e saltateli per 5 minuti. Mondate le erbette, tritatele grossolanamente e aggiungetele ai carciofi in padella, profumate con il pepe e la maggiorana, unite il farro e mescolate.
  • Versate il brodo sul farro, mescolate, coprite e cuocete per circa 20 minuti fino a completo assorbimento del liquido. Quando mancano 5 minuti alla fine della cottura, condite con il sale e aggiungete i pomodorini tagliati in quattro.
  • Coprite nuovamente e completate la cottura.
  • Servite con parmigiano grattugiato, prezzemolo ed erba cipollina.

 

Proprietà del farro 

farro spezzatoIl farro è una pianta erbacea della famiglia delle graminacee ed è il cereale da cui è nato il frumento; è il cereale in chicchi più indicato per la sua versatilità, la facilità di cottura, il gusto e le caratteristiche nutrizionali. È  il cereale meno calorico in assoluto. Contiene ben il 15% di proteine, è quindi adatto per essere combinato con i legumi per ottenere piatti unici salutari e ipocalorici.
È stato l’alimento base degli antichi romani, usato anche come merce di scambio, nel rituale del matrimonio e in alcune cerimonie religiose.

Il farro spezzato si ottiene dai chicchi di farro integrale svestiti della pula spezzando ogni chicco in 3-4 parti.
Ti è piaciuta questa ricetta? Compila i campi e scarica il nostro ricettario, avrai una ricetta salutare per ogni mese dell’anno!

Â