Scopri il numero di dicembre del nostro Passaparola
Passaparola è il notiziario semestrale nato per informare i donatori e coloro che sono interessati alle attività di LILT Biella.
Passaparola è il notiziario semestrale nato per informare i donatori e coloro che sono interessati alle attività di LILT Biella.
LILT Biella e Nordiconad: a Natale una nuova opportunità di fare del bene in tutti i punti vendita Nordiconad. Scopri subito come rendere speciale il tuo albero di Natale
Ormai da alcuni anni anche la prevenzione maschile è entrata a far parte del programma “Prevenzione Serena” della Regione Piemonte: tutti gli uomini (e le donne) di 58 anni ricevono [...]
Per la diagnosi precoce del tumore al seno oggi sono suggerite molteplici azioni, nessuna delle quali esclude le altre: l’autopalpazione, la mammografia e l’ecografia mammaria sono tecniche che ormai tutte le donne conoscono.
La prevenzione salva la vita, il Servizio Sanitario Regionale destina milioni di euro ogni anno per eseguire esami di prevenzione con lo scopo di individuare precocemente un tumore e aumentare le possibilità di guarigione.
Melone: tutto quello che devi sapere sul dolce frutto dell'estate in atricolo a cura di Luisa Benedetti Poma, giornalista e membro della consulta femminile di LILT Biella.
Cosa significa testamento solidale? Scegliere adesso, liberamente, come disporre del tuo patrimonio Testamento solidale: prenditi cura dei tuoi desideri Se c’è una causa che ti sta a cuore e desideri dedicarle un [...]
La riabilitazione del pavimento pelvico rappresenta un'arma vincente nella prevenzione e nella cura dell'incontinenza urinaria femminile Sono molte le donne che si sentono imbarazzate a causa dell’incontinenza urinaria. Un problema [...]
Conosciamo i principali tumori che colpiscono i genitali dell’uomo e l’importanza della prevenzione Ottobre è da sempre considerato il mese rosa della prevenzione tutta al femminile e identifichiamo in quel [...]
Quanto è facile fare prevenzione? Scopri i modi per ridurre il rischio di cancro Ma chi ha detto che fare prevenzione fa paura? Fare prevenzione è un’opportunità ed è alla [...]
Colori e simbologie: scopri come scegliere le bomboniere giuste per matrimoni, anniversari, nascita, laurea. A seconda delle diverse occasioni, infatti, si consiglia di utilizzare specifiche tipologie di bomboniere e simboli che richiamino alla ricorrenza che si sta festeggiando.
Con l'aiuto giusto puoi trasformare un buon proposito in un obiettivo realizzato. Smetti di fumare con il sostegno di LILT, farlo è semplice: prenota una visita presso il nostro Centro Antifumo e sarai seguito da un medico e da una psicologa in un percorso personalizzato.
Bambini e attività fisica: scopri l'ambulatorio di LILT Biella per la prevenzione e il trattamento dell'obesità e del sovrappeso in età evolutiva e segui i nostri consigli per rendere il movimento dei più piccoli divertente e quotidiano. L'attività fisica fa bene a corpo e mente!
Uno studio italiano mostra gli effetti benefici degli antiossidanti contenuti nelle mele contro il tumore del colon. I polifenoli antiossidanti delle mele interagiscono con le proteine umane bloccando o rallentando il processo di crescita dei tumori. Leggi l'articolo e scopri di più.
Scopri tutto quello che c’è da sapere sul tumore alla vescica, cosa lo causa, come curarlo per la sopravvivenza e come prevenirlo. Il tumore alla vescica è la seconda neoplasia per frequenza nei fumatori e, tra le varie forme tumorali, è quella che si ripresenta più facilmente.
Leggi i nostri suggerimenti utili su cosa fare e cosa non fare quando desideriamo aiutare un malato di tumore in modo efficace. Per capire come aiutare un malato di tumore senza rischiare di creargli ulteriore disagio è importante capire in che modo offrire il nostro supporto.
Ad un anno dall'apertura scopri i risultati dell'ambulatorio Colonproctologico di Spazio Lilt: la prevenzione è la prima arma a cui ricorrere per sconfiggere il tumore del colon retto. Con la colonscopia l’incidenza dei tumori del colon-retto si riduce dal 76% al 90%. Scopri di più.
Il British Medical Journal ha pubblicato un articolo sul consumo di carni che non lascia spazio a dubbi: questo, se eccessivo, sarebbe dannoso non soltanto per la salute, ma anche per l'ambiente. Non bisogna rinunciare ad una buona bistecca, ma la moderazione non guasta.
L'Esercizio fisico è una vera e propria medicina sia preventiva che terapeutica per entrambe le condizioni diabetica ed oncologica. Abbiamo intervistato in merito Dr. Franco Travaglino, resp. Servizio Diabetologia ASL.BI e il Dr. Giuliano Scrivano, resp. EFA a Spazio Lilt: informati ora.
E' certo: le proprietà benefiche di orzo e avena sono molteplici. Scopri di più sui benefici dei due cereali: è meglio consumare l'orzo in chicchi o in polvere? In che misura questi alimenti contribuiscono al nostro benessere? Leggi l'articolo di Luisa Benedetti Poma e scopri di più!